Formazione e Qualifiche

Qualifiche

  • INCARICO di Insegnamento “Neuropsichiatria geriatrica “(III° anno di corso) conferito per l'Anno Accademico 1996/97 alla Scuola di Specializzazione in Neurofisiopatologia, Università degli Studi di Siena
  • INCARICO di insegnamento “Fisiopatologia del Sistema Nervoso Vegetativo”(II anno di Corso) per l’anno accademico 1997-98 al Diploma Universitario per Tecnici di Neurofisiopatologia, Università degli Studi di Siena
  • DOCENTE dal 1997 ad oggi ai Corsi di Cultura in Elettromiografia e Neurofisiologia Clinica dei Lidi Ferraresi ed Abano Terme
  • INCARICO di INSEGNAMENTO per un Corso Integrato dal titolo “Anatomia Radiologica del SNC” per l’ANNO Accademico 2007/2008 presso Corso di Laurea per Tecnici di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapiche dell’Università di Padova.
 

Pubblicazioni scientifiche

  • Partecipazione a circa 60 Corsi e Convegni nazionali ed internazionali in qualità di uditore per aggiornamento professionale facoltativo ed obbligatorio
  • Partecipazione a circa 90 corsi e convegni nazionali ed internazionali come relatore od invited speaker
  • Ha pubblicato circa 51 lavori su riviste nazionali, internazionali, abstracts, proceeding di convegni o capitoli di volumi od enciclopedie

Curriculum

  • Dott.ssa Roberta Ravenni, nata a Colle di Val d'Elsa (Siena), residente a Rovigo
  • Diploma di Maturità Scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico Statale Alessandro Volta di Colle di Val d'Elsa
  • Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso L'Università degli Studi di Siena con voti 110/110
  • Specializzazione in Neurofisiologia Clinica conseguita presso l'Università degli Studi di Siena con voti 70/70 e Lode
  • Specializzazione in Neurologia conseguita presso l'Università degli Studi di Siena con voti 70/70 e lode
  • Master Universitario di II Livello conseguito presso l'Università Cattolica del sacro Cuore di Milano dal Titolo " Disordini del Movimento e Malattie Neurologiche Degenerative " con il prof. Alberto Albanese
  • Collaborazione scientifica con Prof. J.F. Jabre, Boston University and Harvard Medical School
  • Ha frequentato l'Università di Aalborg - Prof. Dario Farina - Dott. M. Minetto - Ing. A. Botter
  • Certificazioni dalla Movement Disorders Society e dalla Società Italiana di Neurofisiologia Clinica in Utilizzo della Tossina Botulinica per il trattamento dei Disordini del Movimento
  • Incarico di Alta Professionalità art 27, c.1, lett. C in Neurofisiologia Clinica presso la ULSS 18 di Rovigo UOC Neurologia
  • Iscritta all’Albo dei Consulenti Tecnici di Ufficio del Tribunale di Rovigo ramo civile e ramo penale – categoria Medici

Istruzione e formazione

  • Laurea in Medicina e Chirurgia – Università di Siena
  • Specialità in Neurofisiologia Clinica – Università di Siena
  • Specialità in Neurologia – Università di Siena
  • Master Universitario II Livello Disordini del ovimento e Malattie Neurodegenerative – Università Cattolica di Milano
  • Board Certified in Trattamento con Tossina Botulinica e Disordini del Movimento - Società Italiana di Neurofisiologia Clinica – Movement Disorders Society
  • Alta Professionalità in Neurofisiologia Clinica per l’applicazione delle tecniche di elettromiografia qualitativa e quantitativa in ambito clinico e di ricerca
  • Ambulatorio per la Diagnosi e la Cura dei Disordini del Movimento e Trattamento con Tossina Botulinica
  • Neurofisiologia Pediatrica
  • Gestione Stroke Unit

Dott.ssa Roberta Ravenni

Partita Iva: 01460750290
Cellulare: 347 3507085
Email: info@robertaravenni.it

ATTENZIONE: LE INFORMATIVE PER LA PRIVACY E PER L'UTILIZZO DEI COOKIE SONO IN AGGIORNAMENTO

ATTENTION: THE INFORMATION ABOUT PRIVACY AND COOKIES ARE UPDATING

Privacy
Informativa Cookie




Seguici su

Copyright © 2023

Credits: website by EventiCongressuali.it